Un percorso che congiunge due bellissime località: Pella, paesino affacciato sulle sponde del lago d'Orta e il Santuario di Madonna del Sasso, una delle più belle balconate con vedute mozzafiato su tutto il lago d'Orta.
Il percorso ha inizio da Pella, ridente borgo cusiano, che offre bellissime viste sul lago e sulla bellissima isola di San Giulio, la Perla del lago d'Orta.
La sua piazza centrale, fulcro della vita turistica, offre rilassanti e romantiche passeggiate a bordo lago.
Passando per le strette stradine e vicoli di piccoli borghi affacciati sul lago, quali Artò, Centonara e Boleto, il trenino arriva a Madonna del Sasso, piccolo comune del Verbano Cusio Ossola.
Qui si trova il Santuario della Madonna del Sasso, meta di moltissimi turisti.
Sorge su uno sperone granitico aggettante sul lago d'Orta a 638 m s.l.m. di altitudine.
L’attuale complesso, costituito da chiesa, campanile e casa eremitale, fu edificato nella prima metà del XVIII sec., più precisamente nel 1706, su uno sperone roccioso, punto panoramico d’eccezione per abbracciare, con un solo sguardo, tutto il Cusio e i monti della riviera orientale. Per secoli la bianca roccia granitica su cui sorge il santuario venne utilizzata come pietra da taglio.
Programma del tour e tempistiche :
Andata : Pella-Madonna del Sasso 30 minuti
Santuario Madonna del Sasso : fermata di 45 minuti per visitare il Santuario e godere delle splendide viste della sua balconata.
Ritorno a Pella : 30 minuti